Un blog che parla di emozioni e moti dell’animo umano
Non aggrappatevi a una idea..se è l’unica che avete
Il filosofo Émile-Auguste Chartier ha scritto:
“Niente è più pericoloso di un’idea se è l’unica che abbiamo”
Quando dovete prendere una decisione nella vostra vita, piccola o grande che sia…non attaccatevi alla prima idea che vi salta in mente, difendendola con le unghie e con i denti…
Siate creativi…sforzatevi di trovare un po’ di alternative che vi possano aiutare quanto meno a mettere in discussione la vostra originaria ideona che, essendo l’unica, vi sembra fantastica e meravigliosa…
…parlate con un’amica/amico di cui vi fidate…guardatevi dentro…alla ricerca di punti di vista alternativi da cui osservare il problema/opportunità..
…l’importante che non vi affidiate solo ed esclusivamente a quell’unico lumicino per cercare di entrare in porto, perché è molto probabile che vi scontriate sul molo…
Sono uno scrittore indipendente che scrive perché ama farlo: la scrittura, come la pittura, sono le mie due grandi passioni da quando sono adolescente, sebbene non mi sia mai cimentato, pubblicando nulla fino a “ieri”. Poi una notte, svegliatomi di soprassalto, mi sono sentito chiamare sottovoce dalla musa dell’ispirazione e da quel momento, in meno di due mesi ho scritto tre romanzi, uno edito e gli altri due che verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Scrivo perché amo farlo e da oggi in poi chi avrà voglia, potrà seguirmi leggendo i miei romanzi che parlano di emozioni e sentimenti, di quegli alti e bassi della vita con cui tutti noi dobbiamo fare i conti quotidianamente.
Le paure, le gioie, le frustrazioni, sono ciò che danno vita al mio mondo interiore, lo stesso mondo interiore che io, con grande umiltà, desidero condividere con chi vorrà seguirmi avventurandosi con me tra gli abissi e le cime dei paesaggi interiori che mi diverto a creare nelle pagine dei miei libri.
Visualizza tutti gli articoli di giacomomanini
11 commenti su “Non aggrappatevi a una idea..se è l’unica che avete”
Bella riflessione e pienamente d’accordo! Quante volte mi sono ingabbiata in idee ed etichette, aggrappandomici con forza…e puntualmente mi sentivo soffocare, non mi quadrava più niente. Ho capito che è importante tenere la mente aperta, essere flessibili e non dare mai nulla per certo, per scontato e per definitivo… nemmeno noi stessi 🙂 Cambiare sempre prospettiva è stimolante e penso che ci dia una visione più completa della vita e delle cose 🙂
avere una sola ed unica idea mi è sempre sembrato restrittivo a volte soffocante, fra l’altro mettere in dubbio il nostro pensiero è un esercizio che trovo fondamnetale per screscere, per cui anche opporre resistenza alla nostra idea e cercare di motivarla o rividerla cona altri abiti mi sembra molto giusto! grazie per la possibilità di riflessione
Molto saggio e democratico il consiglio di avere più angolazioni da cui vedere per poter trarre diverse sfaccettature di una medesima storia, di un accadimento… Diverse considerazioni, nel senso di “diverse: l’una non uguale all’altra” e “diverse” nel senso “più di una” perché oramai l’abbiamo capito tutti (?) non esiste una sola verità, esistono i punti di vista… come dire… “ci sarà sempre qualcuno più a Sud – o più a Nord – di qualcun altro”, tanto per fare un esempio :))
Esatto…poi per carità..se vogliamo aggrapparci a una identità a qualche verità dobbiamo sicuramente andare dietro..ma come hanno scoperto negli ultimi anni da alcuni studi…anche il concetto di identità potrebbe essere qualcosa che viene e che va attimo dopo attimo…ehh vabbè questa è un’altra storia…grazie per essere passata anche oggi e aver lasciato il tuo contributo…
Bella riflessione e pienamente d’accordo! Quante volte mi sono ingabbiata in idee ed etichette, aggrappandomici con forza…e puntualmente mi sentivo soffocare, non mi quadrava più niente. Ho capito che è importante tenere la mente aperta, essere flessibili e non dare mai nulla per certo, per scontato e per definitivo… nemmeno noi stessi 🙂 Cambiare sempre prospettiva è stimolante e penso che ci dia una visione più completa della vita e delle cose 🙂
Si hai riassunto bene il mio pensiero! Grazie di esserti fermata e aver lasciato un tuo prezioso contributo!?
avere una sola ed unica idea mi è sempre sembrato restrittivo a volte soffocante, fra l’altro mettere in dubbio il nostro pensiero è un esercizio che trovo fondamnetale per screscere, per cui anche opporre resistenza alla nostra idea e cercare di motivarla o rividerla cona altri abiti mi sembra molto giusto! grazie per la possibilità di riflessione
Grazie per la tua riflessione sempre preziosa..per essere passata ed aver dato il tuo prezioso contributo ?
Grazie a te sempre
Molto saggio e democratico il consiglio di avere più angolazioni da cui vedere per poter trarre diverse sfaccettature di una medesima storia, di un accadimento… Diverse considerazioni, nel senso di “diverse: l’una non uguale all’altra” e “diverse” nel senso “più di una” perché oramai l’abbiamo capito tutti (?) non esiste una sola verità, esistono i punti di vista… come dire… “ci sarà sempre qualcuno più a Sud – o più a Nord – di qualcun altro”, tanto per fare un esempio :))
Esatto…poi per carità..se vogliamo aggrapparci a una identità a qualche verità dobbiamo sicuramente andare dietro..ma come hanno scoperto negli ultimi anni da alcuni studi…anche il concetto di identità potrebbe essere qualcosa che viene e che va attimo dopo attimo…ehh vabbè questa è un’altra storia…grazie per essere passata anche oggi e aver lasciato il tuo contributo…
È triste avere una sola idea e magari radicata da anni, forse sarebbe bene spolverare i nostri pensieri e Togliere le ragnatele! Bel pezzo si
Se crediamo veramente in qualcosa, credo sia giusto portarla avanti e metterci tutta l’energia, certo, senza però dimenticare tutto il resto! 🙂
Grazie per aver contribuito!
Prego ?