Parole…parole…parole…
…ognuno di noi è fatto delle parole con cui si racconta agli altri e di quelle che usa per raccontare se stesso…a se stesso…
Ne usiamo tante..ne abbiamo un set per ogni occasione…per ogni circostanza…alcune però ci rappresentano più di altre…se ci ascoltiamo, dalle parole che usiamo siamo in grado di capire chi crediamo di essere e che interpretazione diamo del mondo che ci circonda…
Fateci caso…ci sono persone che usano spesso la parola ‘problema’…la usano a volte a sproposito, per definire questioni che problemi non sono…per queste persone di solito è sempre tutto complicato e difficile…la vita è una impresa dipinta di toni grigi che sfumano verso il nero…
Una parola che ritengo essere di una aridità disarmante..priva di spunti…senza energia, ne creatività alcuna è ….‘NO’…quei ‘NO’ secchi, rigidi…senza via d’uscita…
Ogni volta che mi colgo in flagranza di reato a dire a me stesso o al prossimo ‘NO’, da qualche tempo faccio un esercizio di stretching della mente e, dopo aver fatto un passo indietro di dimensioni colossali, cerco di raccontarmi e raccontare una storia diversa…e ricostruisco la stessa vicenda partendo dal punto di vista del ‘SI’…
…sapete cosa ho imparato da questo esercizio narrativo? Che a volte stare bene è una questione di termini che si utilizzano…e che per ogni vicenda che crediamo difficile, problematica, a volte impossibile, dietro l’angolo c’è una storia che rende la percezione di quella vicenda completamente diversa e grazie all’utilizzo di un vocabolo semplice come ‘SÌ’, siamo in grado di cambiare il mondo che ci circonda, imboccando al contempo il sentiero del…
…‘si può fare!’…
Il mondo è pieno zeppo di storie spettacolari vissute da una stirpe di ‘folli’ meravigliosi che a un certo punto della loro esistenza hanno imboccato la strada del ‘SÌ PUÒ FARE!’
Si concordo a pieno…senza parole non saremmo ‘umani’…grazie per esserti fermata e aver commentato..buona serata
Le parole sono la parte più preziosa del nostro essere. Saperle usare correttamente ci aiuta migliorare e capire cos’è meglio per noi con l’aiuto della semplice riflessione. Grazie!?
Si concordo con quanto dici…grazie per esserti fermata e aver commentato..buona serata
Words that express our states of mind and attitude towards life. I prefer a Yes that opens infinite horizons than a No that closes the door to any opportunity??
Good morning…you’re right “yes” open up a world of chances activating the mind beyond consciuous! Thank’s for being here?
Questo l’ho ricevuto senza problemi
È un periodo che i miei commenti finiscono in spam, prova a vedere per piacere se anche qui il mio è finito in spam!! Ti ringrazio
Questo l’ho ricevuto senza problemi
Che dirti oggi WordPress mene ha mangiati 3 col tuo forse non gli sono simpatica!??
?…capita anche a me comunque…devo riscrivere il commento un paio di volte prima che si veda
Che strazio però!
Si hai ragione!
Comunque domani provo a scrivere a WordPress vediamo
È giusto! Buona giornata
Molto bello questo post, ti apre a tante belle riflessioni.
Grazie mille per esserti soffermata e aver commentato?
Gostei. Muito obrigado pela oportunidade de refletir sobre esse assunto importante. Bom domingo.
Obrigado José! Que bom que você gostou do meu post! ?
Buongiorno Giacomo! ☺️
È un bel messaggio. Scegliere di condividerlo lo ha reso migliore.
Grazie ed una buona domenica! ?
Buongiorno a te…? grazie per averlo letto e commentato..
Passa una buona domenica! ?
devo dire che condivido quello che hai scritto, l’uso delle parole e la scelta che ne facciamo dovrebbe portarsi sempre dietro la consapevolezza del pensare almeno un po’ a come saranno recepite. anche io non amo il no secco, è conclusivo definitivo, preferisco sempre tenermi la possibilità di ripensarci , preferisco un “per ora non credo” e poi sì il “si può fare” è positivo fa volare!!!
Molto sta anche in quanta consapevolezza mettiamo nelle parole che usiamo, dati che la maggior parte del tempo le usiamo senza nemmeno rendercene conto :-/ Bellissimi spunti, buona domenica 🙂
Condivido ciò che scrivi…la consapevolezza fa la differenza! Buona domenica a te e grazie ?
Un ‘no’ può essere sano a volte, per prendere atto dei propri limiti e stabilire dei salutari confini. Buona domenica, Giacomo. 😉
I confini sono importanti…condivido…sempre però con la prospettiva che su di essi ci si può appoggiare per darsi la spinta verso confini superiori…grazie Dino di esserti fermato anche oggi e buona domenica anche a te